Etichette
Giudici ingiusti dei poveri.
1. La via della morte invece è questa: prima di tutto essa è maligna e piena di maledizione: omicidi, adultéri, concupiscenze, fornicazioni, furti, idolatrie, sortilegi, venefici, rapine, false testimonianze, ipocrisie, doppiezza di cuore, frode, superbia, malizia, arroganza, avarizia, turpiloquio, invidia, insolenza, orgoglio, ostentazione, spavalderia.
2. Persecutori dei buoni, odiatori della verità, amanti della menzogna, che non conoscono la ricompensa della giustizia, che non si attengono al bene né alla giusta causa, che sono vigilanti non per il bene ma per il male; dai quali è lontana la mansuetudine e la pazienza, che amano la vanità, che vanno a caccia della ricompensa, non hanno pietà del povero, non soffrono con chi soffre, non riconoscono il loro creatore, uccisori dei figli, che sopprimono con l'aborto una creatura di Dio, respingono il bisognoso, opprimono i miseri, avvocati dei ricchi, giudici ingiusti dei poveri, pieni di ogni peccato. Guardatevi, o figli, da tutte queste colpe.
(Dalla Didachè, 2^ punto dell’istruzione)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Scuola chiusa per mancanza di alunni.
Il fatto brutto è che non solo non nascono più bambini, ma anche che non nascono più vocazioni al sacerdozio. Sono entrambe delle catastrofi...

-
Il fatto brutto è che non solo non nascono più bambini, ma anche che non nascono più vocazioni al sacerdozio. Sono entrambe delle catastrofi...
-
Vi "leggo" il discorso di Carlo V, tratto da Carlo V di William Shakespeare, atto 4, scena 3. Molto bello. Siamo prima della batta...
-
Io spero di no. Ma temo che prima o poi lo scontro con l’Islam lo dovremo subire. Nel 2050 probabilmente i musulmani saranno la maggioranza ...
Nessun commento:
Posta un commento