
Come si cade vittime del demonio?
AMORTH:
Si può incappare nei mali straordinari inviati dal demonio per quattro motivi.
O perché questo costituisce un bene per la persona (è il caso di molti santi),
o per la persistenza nel peccato in modo irreversibile, o per un maleficio che
qualcuno lancia per mezzo del demonio, o quando ci si dedica a pratiche di
occultismo.
Durante l'esorcismo di posseduti, che
tipo di fenomeni si manifestano?
AMORTH: Ricordo un contadino analfabeta
che durante l'esorcismo mi parlava solo in inglese, e io avevo bisogno di un
interprete. C'è chi mostra una forza sovrumana, chi si solleva completamente da
terra e varie persone non riescono a tenerlo seduto sulla poltrona. Ma è solo
per il contesto in cui si svolgono, che parliamo di presenza demoniaca.
A lei il demonio non ha mai fatto del
male?
AMORTH: Quando il cardinale Poletti mi
chiese di fare l'esorcista io mi raccomandai alla Madonna: «Avvolgimi nel tuo
manto e io sarò sicurissimo». Di minacce il demonio me ne ha fatte tante, ma
non mi ha mai fatto nessun danno.
Lei non ha mai paura del demonio?
AMORTH: Io paura di quella bestia? è
lui che deve avere paura di me: io opero in nome del Signore del mondo. E lui è
solo la scimmia di Dio.
Padre Amorth, il satanismo si diffonde
sempre di più. Il nuovo Rituale rende difficile fare esorcismi. Agli esorcisti
si impedisce di partecipare a una udienza con il Papa a piazza San Pietro. Mi
dica sinceramente: cosa sta accadendo?
AMORTH: Il fumo di Satana entra
dappertutto. Dappertutto! Forse siamo stati esclusi dall'udienza del Papa
perché avevano paura che tanti esorcisti riuscissero a cacciare via le legioni
di demoni che si sono insediate in Vaticano.
Sta scherzando, vero?
AMORTH: Può sembrare una battuta, ma io
credo che non lo sia. Non ho nessun dubbio che il demonio tenti soprattutto i
vertici della Chiesa, come tenta tutti i vertici, quelli politici e quelli
industriali.
Sta dicendo che anche qui, come in ogni
guerra, Satana vuole conquistare i generali avversari?
AMORTH: è una strategia vincente. Si
tenta sempre di attuarla. Soprattutto quando le difese dell'avversario sono
deboli. E anche Satana ci prova. Ma grazie al cielo c'è lo Spirito Santo che
regge la Chiesa: «Le porte dell'inferno non prevarranno». Nonostante le
defezioni. E nonostante i tradimenti. Che non devono meravigliare. Il primo
traditore fu uno degli apostoli più vicini a Gesù: Giuda Iscariota. Però
nonostante questo la Chiesa continua nel suo cammino. E’ tenuta in piedi dallo
Spirito Santo e quindi tutte le lotte di Satana possono avere solo dei
risultati parziali. Certo, il demonio può vincere delle battaglie. Anche
importanti. Ma mai la guerra.
(Intervista al padre esorcista Gabriele Amorth.
Tratto dal sito "30giorni.it" n. 6 –
2001. Il fumo di Satana nella casa
del Signore di Stefano Maria Paci. “Sono trascorsi 29
anni da quel 29 giugno del 1972, festa degli apostoli Pietro e Paolo, quando
papa Montini parlò del nemico di Dio per antonomasia: «Attraverso qualche
fessura il fumo di Satana è entrato nella Chiesa». E oggi? Beh, quel fumo si
diffonde in stanze insospettate...”).