Così si comporta un "Giuda".
«Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro».
(Tratto dal Vangelo di lunedì della Settimana Santa (Giovanni 12, 1-11, ) l'episodio narrava di quando Maria—forse di Magdala, oppure la sorella di Marta e Lazzaro—profumò i piedi di Gesù e la subitanea e interessata reazione di Giuda a cui dei poveri, dei migranti, degli ultimi,... non importava proprio nulla).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Credo più alla Provvidenza che all'esistenza di Torino"
" Io ho fede nella Scienza. Bisogna credere nella Scienza...". Questa frase non l'ho sentita in TV. L'ho sentita (purtrop...


-
§ 3. - Dell'esame. 696 D. Che cos'è l' esame di coscienza? R. L'esame di coscienza è una diligente ricerca dei peccati che...
-
Pio VII (1800/1823): sequestrato e deportato a Parigi da Napoleone, resistette alle mire dell’Imperatore francese con il famoso « Non de...
-
Come molti sanno Pier Giorgio è divenuto beato il 20 maggio 1990, perché gli è stato attribuito un miracolo. (Un fatto non viene dichiara...

Nessun commento:
Posta un commento