Etichette
Per la nostra strada
«Abbiamo davanti un nemico intelligente e fortissimo [i cattolici e i preti, ndr] diceva sempre Gisto «quindi bisogna battersi con astuzia; non si deve dire a un cristiano : “Tu non devi più credere e non andare più in chiesa”, invece bisogna dirgli: “Bravo, sono anch’io un cristiano come te e in chiesa ci andremo insieme”. Poi lo si piglia a braccetto e, parlando di santi e di Madonne, lo si porta su un’altra strada. Per la nostra strada».
( "Il Compagno Gesù”, di Giovanni Guareschi, da Tutto don Camillo – Mondo Piccolo, ed. BUR. In questa storia i compagni comunisti avevano organizzato, per la notte di Natale, prima della messa, un presepe socialista e proletario, eliminando silenziosamente Dio e focalizzando la luce solo sull’uomo e i suoi problemi sociali. Questo—era il loro fine—per minare le basi della Chiesa e “fregare” così i preti. Ma questo è solo un racconto).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Scuola chiusa per mancanza di alunni.
Il fatto brutto è che non solo non nascono più bambini, ma anche che non nascono più vocazioni al sacerdozio. Sono entrambe delle catastrofi...

-
Il fatto brutto è che non solo non nascono più bambini, ma anche che non nascono più vocazioni al sacerdozio. Sono entrambe delle catastrofi...
-
Vi "leggo" il discorso di Carlo V, tratto da Carlo V di William Shakespeare, atto 4, scena 3. Molto bello. Siamo prima della batta...
-
Io spero di no. Ma temo che prima o poi lo scontro con l’Islam lo dovremo subire. Nel 2050 probabilmente i musulmani saranno la maggioranza ...
Nessun commento:
Posta un commento