Etichette
Giudici e Sacerdoti che meritiamo
L'illusione che la vita sociale e quella delle istituzioni dipenda da chi ne è al vertice, crea aspettative infondate e falsi bersagli al punto da ritenere che, cambiando quelle persone, il problema sia risolto. "I popoli hanno i giudici e i sacerdoti che si meritano", dicevano gli antichi, e ciascuno ha da riflettere sulla misura della propria responsabilità, mentre ci si lamenta e si auspica il "cambiamento" (...) Il mondo che vogliamo nuovo ed umano ci mobilità tutti e ciascuno impegna al meglio, con coraggio e libertà di spirito. E' una sfida che ci investe, anche per preparare un futuro fecondo ai nostri figli.
(Giuseppe Filippini, "A ruota libera. Sulla Cooperazione e altro", ed. Confcooperative Lombardia, cap. "La difficoltà di guardarsi dentro", giugno 1993, pag. 19).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Io spero di no
Io spero di no. Ma temo che prima o poi lo scontro con l’Islam lo dovremo subire. Nel 2050 probabilmente i musulmani saranno la maggioranza ...

-
Come molti sanno Pier Giorgio è divenuto beato il 20 maggio 1990, perché gli è stato attribuito un miracolo. (Un fatto non viene dichiara...
-
Io spero di no. Ma temo che prima o poi lo scontro con l’Islam lo dovremo subire. Nel 2050 probabilmente i musulmani saranno la maggioranza ...
-
Carità. Ma che cos’è la carità? «Beh—ti dicono—non è solo fare l’elemosina, anche l’elemosina, essa soprattutto è l’Amore, l’Amore al pr...
Nessun commento:
Posta un commento