Etichette
Non passa mai!
Non passa mai! Il tempo, non passa mai, soprattutto in certe circostanze. Però a vederla bene, il tempo passa—in ogni circostanza—e passa velocissimo: un battito di ciglia e ci si ritrova a sessant’anni a parlare di situazioni di quarant’anni prima, come se fossero avvenute ieri. Ma al limite, questo non sarebbe un problema per chi pensa che dopo la morte non ci sia nulla: lento o veloce che sia il tempo, dunque, a un certo punto cala il sipario, la commedia finisce, gli attori e il pubblico tornano a casa… Appunto, tutti torniamo a casa, alla Casa del Padre… oppure a quella di satana. Perché anche gli atei e gli agnostici debbono tener presente che hanno il 50% delle possibilità di avere ragione sul punto e il 50% di sbagliare. E in termini di scommessa il 50% è abbastanza alto. E la scommessa non è un fatto di fede (quella che obnubila le menti), ma rigorosamente una questione statistica che con la fede (quella che obnubila le menti), proprio non ha nulla a che fare. Alcuni scienziati dicono a priori che Dio non esiste come fosse una verità scientifica dimostrata, ma ogni scienziato serio deve tener sempre aperte tutte le ipotesi, anche l’ipotesi Dio. Conviene a tutti dunque, scommettere sull’ipotesi Dio—come diceva Pascal—perché male che va non perdiamo nulla, bene che va guadagniamo tutto. Molti vivono come se il giorno del ritorno a casa non dovesse avvenire mai o fosse come un semplice staccare la spina. Noi invece viviamo quotidianamente sapendo che Dio esiste e un giorno come Giudice giusto e misericordioso, vorrà valutare come abbiamo vissuto e cioè se Gli abbiamo voluto bene o se abbiamo voluto bene solo a noi stessi e per questo abbiamo tempo fino all'ultimo secondo della vita (ma forse potremmo non avere tempo e forza). E che non ci capiti mai di vedere le porte del Paradiso chiuderci fuori. Dipende da Noi e con quanta fede Gli chiediamo la Grazia della santità.
Il Pio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dobbiamo dare fastidio!
I profesti dell’Antico testamento sono stati uccisi: perché davano fastidio. Gesù stesso durante la predicazione ha rischiato di essere lapi...

-
I profesti dell’Antico testamento sono stati uccisi: perché davano fastidio. Gesù stesso durante la predicazione ha rischiato di essere lapi...
-
« Per secoli la Chiesa è stata il tentativo di controllare le coscienze ». A occhio e croce potrebbe essere facilmente una frase di Karl Mar...
-
PIO VII (1800/1823): sequestrato e deportato a Parigi da Napoleone, resistette alle mire dell’Imperatore francese con il famoso « Non de...
Nessun commento:
Posta un commento