Etichette
Don Bosco
«La cosa più utile per la società è l’osservanza della regola» (MB XVII,896)
«Colui il quale è umile ed amorevole sarà sempre amato da tutti, da Dio e dagli uomini» (MB VI,102)
«La virtù che in particolar maniera è inculcata agli studenti è l’umiltà. Uno studente superbo è uno stupido ignorante»(MB IV,747)
«Parla poco degli altri e meno di te» (MB III,617)
«Non cercare di scolparti dei tuoi difetti; cerca piuttosto di emendarti» (MB III,617)
«L’obbedienza vera non si chiama fare il proprio piacere, no» (MB XVII,512)
«Custodisci i tuoi occhi riserbandoli a contemplare un giorno in paradiso il volto di Maria ss» (MB VI,442)
«La prima felicità di un fanciullo é il sapere di essere amato» (MB IV,455)
«Don Bosco è vecchio e non può più lavorare: sono agli ultimi della mia vita. Lavorate voi altri; salvate la povera gioventù» (MB XVIII,476)
«Quando io sarò prete andrò in cerca dei fanciulli li amerò sempre e mi farò sempre amare»
«Chi non sa comandare alla propria gola è un servo inutile» (MB IV,741)
«In politica non voglio immischiarmi né punto né poco» (MB III,454)
«I maestri che nulla perdonano agli allievi, sogliono poi perdonare tutto a se stessi» (MB XVI,441)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dobbiamo dare fastidio!
I profesti dell’Antico testamento sono stati uccisi: perché davano fastidio. Gesù stesso durante la predicazione ha rischiato di essere lapi...

-
I profesti dell’Antico testamento sono stati uccisi: perché davano fastidio. Gesù stesso durante la predicazione ha rischiato di essere lapi...
-
« Per secoli la Chiesa è stata il tentativo di controllare le coscienze ». A occhio e croce potrebbe essere facilmente una frase di Karl Mar...
-
PIO VII (1800/1823): sequestrato e deportato a Parigi da Napoleone, resistette alle mire dell’Imperatore francese con il famoso « Non de...
Nessun commento:
Posta un commento